Logo VegPyramid

Conosci i grassi

Per Grassi (cibi) si intendono tutti i cibi a elevata percentuale di grassi (nutriente).

Essi si dividono in "oli" e "grassi solidi".

Gli oli sono grassi che a temperatura ambiente rimangono liquidi, e sono costituiti dalla maggior parte degli oli vegetali.

I grassi solidi, per contro, restano solidi a temperatura ambiente, e provengono principalmente da fonti animali (come il burro), ad eccezione di alcuni che sono di fonte vegetale o derivano da un processo di trasformazione industriale degli oli vegetali, chiamato idrogenazione (come la margarina).

All'interno di questo gruppo possono essere inclusi anche la frutta secca e i semi oleaginosi, che pur essendo buone fonti proteiche sono soprattutto buone fonti di grassi vegetali.

Tutti i grassi, animali e vegetali, sono ad elevato contenuto di calorie (9 kcal/g) e questo č uno dei motivi per limitarne l'assunzione.

Alcuni dei grassi pių frequentemente utilizzati sono:

Oli

Di uso comune in cucina

  • olio di arachidi
  • olio di cotone
  • olio di girasole
  • olio di lino
  • olio di mais
  • olio di oliva
  • olio di soia

Utilizzati come aromatizzanti

  • olio di mandorle
  • olio di noci
  • olio di sesamo

Cibi grassi di origine vegetale

  • avocado
  • tutta la frutta secca
  • gelato con latte di soia o di riso
  • maionese vegetale
  • panna di soia
  • prodotti da forno con oli vegetali
  • salse varie con grassi vegetali
  • semi oleaginosi

Grassi solidi

Di origine vegetale

  • olio di cocco
  • olio di cuori di palma
  • olio di palma
  • margarina vegetale 100%

Di origine animale

  • burro
  • strutto
  • margarina

Cibi grassi di origine animale

  • creme di pasticceria
  • formaggio
  • gelato con latte vaccino
  • latte intero
  • maionese
  • prodotti da forno con burro e strutto
  • salse varie con grassi animali

Informativa privacy e cookie